Battibecchi da Ue in decomposizione La solidarietà non è a senso unico, dice Renzi a Orban. Le miniexit Redazione 28 OTT 2016
Nella notte un altro centinaio di scosse nell'Italia centrale Quasi tutte di magnitudo pari o di poco superiore a due, undici fra 3 e 3.5. Alle 4.13 del mattino, la scossa più forte di magnitudo 3.5 in provincia di Macerata. Renzi: "Niente tende, non prendiamoci in giro". Padoan a Bruxelles: "In Italia c'è un'emergenza" Redazione 28 OTT 2016
I furbetti del referendum Il rispetto è dovuto a tutti. Ma se De Mita e i suoi hanno una loro coerenza, e lo meritano senza riserve, il discorso è diverso per gli ipocriti arruffapopolo del No (e si capisce bene l’imbarazzo del Cav.). I grillini? Lasciamoli nel frigo. 28 OTT 2016
Nell’astronave del degrado che è Roma, teniamoci stretti la Nuvola E’ solo quando vedi lo spot Rai che ti convinci che la Nuvola è davvero pronta, anche ti ci sei intrufolato prima, come hanno già fatto in tanti, fra le donne delle pulizie e i funamboli che spolverano i pannelli di teflon. Manuel Orazi 28 OTT 2016
Terremoto, Renzi: “No alle tende, non prendiamoci in giro” Il premier visita le zone colpite dal sisma: "Serve un intervento strutturale. Lo dobbiamo spiegare bene all'Italia e all'Europa". Redazione 27 OTT 2016
“Sì, è vero, in molti vengono da me a lezione di opposizione”, dice Pomicino "I fondamentali della politica sono stati smarriti: non c’è nessuno, per esempio, in tutto questo gran discutere di riforme, che si domandi se, alla base, si vuole un sistema di democrazia parlamentare oppure un sistema di democrazia presidenziale”. Sano e robusto anti renzismo. Confessioni dell’ex ministro Dc. 27 OTT 2016
Gli strani agnolotti che hanno fatto la storia e la politica (a Renzi è andata bene) “L’histoire passe à table!” di Marion Godfroy e Xavier Dectot è una carrellata di cene che hanno fatto la storia. E di pietanze stravaganti. Ma la lettura è gustosa, accompagnata dalle ricette per rifare i piatti (noi comunque l’iguana in fricassea la sconsigliamo). Mariarosa Mancuso 27 OTT 2016
Cosa vuole Renzi in Europa Oltre alla sfida sui decimali c’è un progetto difficile ma ambizioso: mettere insieme i modelli Merkel e Tsipras e creare una miscela diversa dalla grande coalizione per arginare le forze anti sistema. Il prezioso suggerimento del Wsj. 27 OTT 2016
Due chiacchiere con Marion Le Pen La più giovane della dinastia di politici francese dice la sua su Europa, Brexit, Trump, referendum italiano e Matteo Renzi. Il sistema sull’immigrazione “è totalmente perverso”, così diventa naturale per ogni stato “cercare una soluzione da sé”. Per questo le "nipotina" è “ottimista” sulle possibilità presidenziali del Front national, “tutti i pezzi del puzzle stanno andando al loro posto”. 25 OTT 2016
Passeggiate romane Perché la coppia Renzi-Cuperlo mette in difficoltà i bersaniani La commissione elettorale del Pd pronta a varare un documento per il dopo Italicum. Bersani spiazzato. La richiesta di FI. Redazione 25 OTT 2016